

| GRAZIA BERARDINELLI | 
 
 
 
| 
 
 | 
 Tradizione ed ispirazione poetica dialogano in modo 
          vivace nella personalità artistico-letteraria di Grazia 
          Berardinelli sensibile sin dalle prime esperienze, coltivate 
          accanto al padre restauratore, al segno nervoso che circoscrive il soggetto 
          senza tuttavia rinchiuderlo in una gabbia rigida. E' infatti la tecnica 
          incisoria con tutte le sue varianti, dall'acquaforte all'acquatinta, 
          dalla punta secca alla cera molle, ad affascinare l'artista che passa 
          con dimestichezza dall'una all'altra di esse, seguendo, in sintonia 
          con i toni emozionali che i soggetti paesaggistici o inrimistici le 
          hanno suscitato, un iter introspettivo e al contempo comunicativo. Molte 
          opere sono infatti accompagnate da un testo poetico che rafforza quasi 
          tautologicamente l'immagine stessa. Un'esigenza dichiarata dallo stesso 
          curriculum di Manuela Cusino febbraio 2003 dalla mostra: "BARALIS / BERARDINELLI / MORGANTE / TURNU" |