Copertina
Catalogo
L'arte dell'Icona
pagina 12/13
2014

PATRIZIA TRINCHERO
Resurrezione
scuola di Novgorod, XV sec.

Discesa agli inferi. L'icona rappresenta la Pasqua di Resurrezione. Il Signore avvolto di luce scende agli inferi, scardina le porte dell'Ade, salva Adamo ed Eva e tutti i giusti dell'antico Testamento. La figura centrale del Cristo si erige luminosa in una mandorla gloriosa. .Sotto ai suoi piedi, simbolicamente incrociate ,stanno le porte bronzee rovesciate su una voragine . Sparsi un po' dappertutto chiavistelli, chiodi, catene. L'Ade ,rappresentata come una caverna nera, si apre ai piedi del Cristo glorioso; le cime dei monti evidenziano la profondità degli abissi. Cristo indossa vesti sfolgoranti di luce, ,le vesti del Re, di chi si solleva e rinasce vittorioso. E' il signore della vita , il liberatore.

Patrizia Trinchero
allieva iconografa della Scuola dell’Abbazia di Maguzzano


 

 

 

 

 

 

 




 

 

 

cliccare sull'immagine per ingrandire