La storia in pillole

Il Mito di Ares
2008

Ares

Dio greco della guerra, figlio di Zeus ed Era, poi assimilato al dio romano Marte.
Ares non aveva moglie, sebbene fosse constantemente soggiogato dal fascino di Afrodite, dea dell'amore, che gli diede due figli fuori dal matrimonio, finchè l'onnipotente Zeus, sovrano degli dei, mise termine allo scandalo della loro relazione.
Una figlia di Ares e di una mortale fu violata sulle pendici dell'Acropoli di Atene da Alirrozio, figlio del dio del mare Poseidone. Ares, avendolo colto sul fatto, lo uccise, e per vendicarsi Posidone lo deferì all'assemblea degli dei.
Ma Ares fu assolto, e gli ateniesi designeranno il tribunale in cui si giudicavano i crimini col nome di Areopago (colle di Ares).
Ares era un dio poco popolare e, in genere, non era venerato dai greci, i quali temevano il suo piacere sfrenato per ogni sorta di violenza e crudeltà. Nessuno poteva confidare in quella divinità crudele, sicchè Ares non fu mai oggetto della venerazione manifestata, invece, dai romani per Marte.
Non si conosce l'eastto significato del suo nome, sebbene sia possibile metterlo in relazione con il bottino.
Certo è, comunque, che non implicava alcuna connotazione di gloria.

---------

torna alla Copertina